Piccola, sottile e tascabile, ma altamente nociva. Di cosa stiamo parlando?
Di uno degli oggetti più utilizzati al mondo: LA SIGARETTA.
Ci siamo mai chiesti quanti danni possano effettivamente provocare dei semplici mozziconi di sigaretta gettati a terra?
Ci capita di vederne decine a pochi metri di distanza, eppure spesso non ce ne curiamo perché ignoriamo il fatto che la sigaretta sia innanzitutto un rifiuto inquinante e indifferenziato.
Ma se esistesse un metodo per smaltirla e trasformarla in un materiale riciclabile?
Il team di Human Maple™ si è attivato per proporre una soluzione innovativa e funzionale affinché questa ipotesi diventi realtà: ecco a voi il MAPLE CIGARETTES PROJECT.
Un servizio di cui vi proponiamo in sintesi i punti salienti:
Seguici sulla nostra pagina Instagram @human.maple per aiutarci a raccoglierne altri e per tenerti aggiornato sulle nostre attività e i nostri progetti!
Più che un dovere, il riciclaggio è una necessità: diamo ai mozziconi la possibilità di rinascere!
Ordinare queste soluzioni significa anche sostenere un processo ecologico unico.
Il processo che permette di convertire la sigaretta in un materiale riciclabile è accompagnato da un servizio di educazione ambientale, volto alla formazione dei nostri fruitori.